
VIDEOPILLOLA
I consigli di Valentina Giacometti biologa nutrizionista
Cibi antiossidanti – come aiutano il nostro organismo?
Gli antiossidanti sono una famiglia di micro sostanze che hanno la caratteristica e la capacità di andare ad inibire i fenomeni ossidativi che avvengono nel nostro organismo e a combattere i radicali liberi che si formano ogni giorno dalle reazioni nel nostro organismo, nel nostro corpo.
Cibi e antiossidanti
Gli antiossidanti li troviamo principalmente in frutta e verdura, ma non solo: ricchi di antiossidanti sono ad esempio l’olio extravergine d’oliva e il germe di grano, un buon tè, un tè verde è sicuramente ricco di polifenoli, il vero cioccolato fondente, anche questo è ricco di antiossidanti.
Inoltre troviamo anche minime percentuali di antiossidanti in spezie ed erbe aromatiche. Purtroppo l’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche è minimo nella nostra alimentazione ma io consiglio sempre di utilizzarne un po’ tutti i giorni, e quindi avere questi alimenti in piccole dosi consente di apportare una minima quota di antiossidanti sempre e comunque.
È molto importante che questi prodotti siano il meno lavorati possibile proprio perché possano mantenere appieno il quantitativo di antiossidanti che contengono in origine. Vi faccio un solo esempio, privilegiate e preferite olio extra vergine di oliva spremuto rigorosamente a freddo in quanto oli extravergine d’oliva spremuti a caldo o trattati chimicamente possono avere un’alterazione dei quantitativi di antiossidanti.