
Ingredienti
per 4 persone
- 2 vasetti di Ceci al naturale B&O
- 1 vasetto di Pesto alla genovese B&O
- 1 confezione di Grissini al rosmarino B&O
- 1 confezione di Grissini al farro B&O
-
4 carote
-
2 coste di sedano
-
1 limone
Procedimento
Scolare e risciacquare i Ceci al naturale, metterli in un recipiente con mezzo vasetto di Pesto alla genovese, frullare il tutto ed aggiungere un cucchiaio da tavola di succo di limone.
Addensare la crema e disporla in bicchieri monodose con l’aggiunta di grissini e verdure tagliate a striscioline per il pinzimonio.
Addensare la crema e disporla in bicchieri monodose con l’aggiunta di grissini e verdure tagliate a striscioline per il pinzimonio.
Il Parere della Nutrizionista bio
Un’idea per pranzi pratici e veloci da portare in ufficio!!?
Ecco serviti: una delicata mousse di ceci e pesto abbinata a qualche grissino al rosmarino e/o farro e naturalmente verdure.
Questo è un pasto leggero e allo stesso tempo bilanciato perché come già detto per altre ricette: legumi e cereali o derivati insieme completano il fabbisogno proteico di cui il nostro organismo ha bisogno. Il pesto aggiunto a questa mousse arricchisce il piatto di grassi buoni e dona un delicato sapore fresco. In estate è indicata anche la variante con i Cannellini al naturale B&O.
Il mio consiglio è quello utilizzare questa crema di ceci e pesto anche come pinzimonio (quindi in sostituzione di olio e sale) per verdure quali finocchio, sedano, carote e rapanelli.
Ecco serviti: una delicata mousse di ceci e pesto abbinata a qualche grissino al rosmarino e/o farro e naturalmente verdure.
Questo è un pasto leggero e allo stesso tempo bilanciato perché come già detto per altre ricette: legumi e cereali o derivati insieme completano il fabbisogno proteico di cui il nostro organismo ha bisogno. Il pesto aggiunto a questa mousse arricchisce il piatto di grassi buoni e dona un delicato sapore fresco. In estate è indicata anche la variante con i Cannellini al naturale B&O.
Il mio consiglio è quello utilizzare questa crema di ceci e pesto anche come pinzimonio (quindi in sostituzione di olio e sale) per verdure quali finocchio, sedano, carote e rapanelli.