
Ingredienti
per 4 persone
- 120 g di quinoa biologica
- 1 vasetto di Crema di pomodori secchi B&O
- Olio extravergine d’oliva B&O
- Dado vegetale B&O
- Mezza verza (o cavolo cappuccio)
- Pinoli
Procedimento
Nel frattempo avrete cotto la quinoa in abbondante acqua salata per 10-15 minuti e quindi lasciata scolare in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Condite la quinoa con la crema di pomodori secchi, lasciate insaporire il tempo necessario a tostare i pinoli, formate dei piccoli tortini (utilizzando delle semplici tazze) che guarnirete poi con la verza e i pinoli.
Il Parere della Nutrizionista bio
Un primo piatto leggero e di classe, da proporre anche ad una cena con amici. L’associazione delle verze con la quinoa sono sono l’ideale, soprattutto in questa stagione, anche a mo’ di crauti (ossia verze fermentate). In alternativa, potreste sostituire con cavolo cappuccio (verde o viola), che conserva lo stesso sapore leggermente piccantino della verza.
Verze e cavoli cappucci fanno parte della famiglia delle Crucifere o Brassicacee, note per le proprietà antitumorali dei loro isotiocianati. Se soffrite di patologie tiroidee consumate queste verdure solo dopo averle ben cotte (o fermentate), in modo che le sostanze antitiroidee contenute vengano inattivate.
La quinoa è uno psuedo cereale senza glutine, con un maggior quantitativo di proteine rispetto agli altri cereali pertanto va benissimo per i vegetariani (la cui alimentazione è sempre un po’ più scarsa di proteine) e per gli intolleranti al glutine.