
Ingredienti
per 4 persone
- 320 g di Tagliatelle B&O
PER IL RAGÙ:
- 250 g di carne macinata di manzo biologico
- Passata di pomodoro B&O
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 foglie di alloro
- Aceto di mele B&O
- Dado vegetale B&O
- Olio extravergine d’oliva B&O
Procedimento
Ricetta facile Tagliatelle al ragù
Per preparare il ragù, far rosolare la carne in una casseruola con un filo di olio d’oliva, quindi sfumare con l’aceto di mele.
Aggiungere poi le verdure in precedenza sminuzzate nel mixer (tranne l’alloro che andrà aggiunto a foglia intera e tolto a fine cottura), mezzo vaso di passata di pomodoro e lasciare cuocere il tutto a fuoco basso per un’oretta.
Cuocere le Tagliatelle in abbondante acqua salata per 7-8 minuti, condire con un paio di cucchiai di ragù a porzione e a piacere aggiungere parmigiano grattugiato al momento.
Il Parere della Nutrizionista bio
La nutrizionista bio Valentina ci racconta questo:
Ricetta Tagliatelle al ragù
Il classico piatto della nonna, quando però le tagliatelle venivano fatte in casa, la pasta fresca all’uovo.
Le tagliatelle B&O invece sono di farina di grano duro varietà Russello e acqua minerale, questo le rende decisamente più leggere e utilizzabili per diverse preparazioni senza rinunciare a gusto e qualità.
Come nutrizionista considero la pasta al ragù come piatto unico perché già completo di carboidrati derivanti dalla pasta, grassi derivanti un po’ dalla carne e un po’ dall’olio extravergine utilizzato per condire e proteine vista la presenza della carne di manzo.
Il consiglio che dò sempre è quello di acquistare tagli di carne scelta di ottima qualità, perché la carne di bovini lasciati al pascolo liberi di mangiare erba e fieno ha caratteristiche nutrizionali ed organolettiche molto diverse rispetto agli animali derivanti da allevamento intensivo: meno grassi e profilo lipidico migliore, più sali minerali, più gusto.
Prodotti consigliati
-
2,90 € IVA inclusa
-
4,10 € IVA inclusa
-
10,40 € – 14,80 € IVA inclusa
-
3,20 € IVA inclusa
-
4,10 € IVA inclusa