
Ingredienti
per 4 persone
- 500 g di cavolini di Bruxelles
- Mezzo vasetto di Crema di pomodori secchi B&O
- Olio extravergine d’oliva B&O
Procedimento
Tagliare a metà i cavolini e versarli in una padella antiaderente dove avremo fatto scaldare la Crema di pomodori secchi B&O con un goccio d’acqua per renderla meno densa.
Cuocere a fuoco medio per una decina di minuti mescolando di tanto, al termine mantecare con olio di oliva extravergine e servire ben caldo.
Il Parere della Nutrizionista bio
Nutrizionista bio
I cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Contengono molti principi attivi importanti per la nostra salute, tra i quali i composti glucosinolati. Questi composti una volta attivati nel nostro organismo producono molecole dall’effetto protettivo contro l’insorgenza dei tumori e delle malattie neurodegenerative.
Tuttavia ricordate che la biodisponibilità di queste sostanze viene ridotta dalle cotture prolungate: se ne perdono fino al 70%.
Seguendo la nostra ricetta dove è prevista una breve cottura di 8-10 minuti in padella, in modo che i cavolini diventino più teneri, la perdita è inferiore al 50%, pertanto da preferire.
L’abbinamento con la crema di pomodori secchi è perfetto per aumentare la vitamina C, migliorare l’assorbimento dei sali minerali e soprattutto anche le verdure dal colore rosso apportano antiossidanti con un effetto positivo sulla riduzione dei radicali liberi e dell’invecchiamento.