
Ingredienti
per 4 persone
- 1 kg di seppie
- 400 g di Passata di pomodoro B&O
- Mezzo vasetto di Olive denocciolate B&O
- Mezzo vasetto di Pomodori secchi B&O
- 2 cucchiai di Ketchup B&O
- 3 cucchiai di Aceto di mele B&O
- 1 porro
- Olio extravergine d’oliva B&O
- 2 vasetti di Cannellini al naturale B&O
- 1 cucchiaio da te di Dado vegetale B&O
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento
Tritare il porro e farlo imbrunire in padella con olio e aglio quindi unire le seppie in precedenza lavate, asciugate e tagliate a listarelle.
Lasciare rosolare per alcuni minuti, sfumare con l’aceto, aggiungere la passata di pomodoro, il ketchup ed i pomodori secchi, coprire e far cuocere per 20 minuti circa a fuoco lento.
Nel frattempo scolare e risciacquare i fagioli, scaldarli in un tegame con il dado vegetale per qualche minuto quindi frullare il composto con il mixer ad immersione fino ad ottenere un purè.
A fine cottura aggiungere alle seppie le olive, mescolare e lasciare riposare a fuoco spento per alcuni minuti. Servire in piatti caldi accompagnate dal purè di cannellini.
Lasciare rosolare per alcuni minuti, sfumare con l’aceto, aggiungere la passata di pomodoro, il ketchup ed i pomodori secchi, coprire e far cuocere per 20 minuti circa a fuoco lento.
Nel frattempo scolare e risciacquare i fagioli, scaldarli in un tegame con il dado vegetale per qualche minuto quindi frullare il composto con il mixer ad immersione fino ad ottenere un purè.
A fine cottura aggiungere alle seppie le olive, mescolare e lasciare riposare a fuoco spento per alcuni minuti. Servire in piatti caldi accompagnate dal purè di cannellini.
Il Parere della Nutrizionista bio
Un piatto corposo, da inserire come piatto della Domenica o come piatto unico durante la settimana. È altamente proteico, per questo meglio associare solo una fetta di pane integrale o di semola di grano duro tostato, con un poco di verdure vicino.