
Ingredienti
per 4 persone
- 800 g di fesa di vitello
- Olio extravergine d’oliva B&O
- Dado vegetale B&O
- Aceto balsamico B&O
- 4 carote
- 2 coste di sedano
- 1 scalogno
Procedimento
RICETTA SPEZZATINO DI VITELLO
Per completare la ricetta dello spezzatino
Aggiungere le carote, il sedano tagliati finemente, 3 cucchiaini di Dado vegetale: mescolate la carne e coprire con un coperchio, lasciare cuocere la carne dello spezzatino per 40 minuti a fuoco lento controllando di tanto in tanto.
Una volta cotto, impattate e se gradito condire con qualche goccia di Aceto balsamico.
Il Parere della Nutrizionista bio
SPEZZATINO VITELLO: un secondo piatto autunnale gustoso
Per la ricetta tradizionale dello spezzatino usiamo la carne rossa Stiamo dunque attenti a scegliete un taglio magro e preferiamo arricchire il nostro tegame di spezzano con abbondanti verdure (alcune varianti che noi consigliamo del classico spezzatino di vitello possono essere spezzatino con patate e spezzatino con piselli).
Ogni tanto inserire un taglio di carne rossa è possibile, purché si tratti di carne di animali allevati in modo sostenibile, ai quali è stato dato del cibo selezionato. L’accortezza da avere quando si mangia la carne rossa è sempre quella di associare verdura, cotta o cruda.
Segreto del nutrizionista bio per avere una ricetta dello spezzatino perfetta
Fate sfumare un goccio aceto balsamico: la doratura del vitello sarà ancora più accentuata.